Relatori

I Convegni

Domenica 6 Novembre 2022 – ore 11.00 – Convegno

SPIRITUS:
SPIRITUS: VOCI DEL MONDO

Classi quinte scuola primaria “A. Frank” I.C. Granarolo dell’Emilia (BO)

Sala Borsa – Piazza del Nettuno, 3 – Bologna

Relatori

Domenica 6 Novembre 2022 – ore 14.30 – Convegno

SPIRITUS:
SPIRITUS: CANTI DI GUERRA, CANTI DI PACE

Auditorium Enzo Biagi – Piazza del Nettuno, 3 – Bologna

Maurizio Di Veroli

MODERATORE

Dal 2004 è fondatore, cantante e direttore del “Progetto DAVKA” che si propone di divulgare la conoscenza della musica ebraica nei suoi molteplici aspetti.

Leggi il cv

Ilenya Goss

RELATRICE

Laureata in Filosofia, Medicina e Chirurgia e Teologia e abilitata alla professione di medico chirurgo, ha insegnato Storia della Medicina ed Etica presso l’Università degli Studi di Torino.

Leggi il cv

Svamini Shuddhananda Ghiri

RELATORE

Grande appassionata dell’Oriente, ha approfondito questo interesse sia nei suoi studi accademici sia nella sua esperienza personale, dedicando la sua esistenza alla realizzazione dei più alti scopi spirituali vivendo in un monastero induista, dove diventa samnyasini (monaca indù) nel 2009.

Leggi il cv

Kivelev Maksim Nikolaevic

RELATORE

Kivelev Maksim Nikolaevič, nato in Russia a Majkop nel 1987. Laureato in teologia presso il seminario missionario ortodosso di Belgorod (laurea specialistica) e presso la facoltà di storia ecclesiastica dell’accademia teologica di San Pietroburgo (il magistero).

Leggi il cv

Abu Bakr Moretta

RELATORE

Nato a Ventimiglia, violinista, è stato promotore di diversi ensemble con i quali ha partecipato a molteplici progetti di testimonianza religiosa e di dialogo, in Italia e in Francia, per una maggiore conoscenza del patrimonio artistico musicale dell’islam.

Leggi il cv

Claudio Campesato

RELATORE

Claudio Campesato è un presbitero della Diocesi di Padova. Diplomato in Canto al Conservatorio Santa Cecilia di Roma, ha successivamente conseguito la Licenza, Summa cum laude, in Canto Gregoriano con il m° F.K. Praßl presso il Pontificio Istituto di Musica Sacra (Roma).

Leggi il cv

Maurizio Di Veroli

MODERATORE

Dal 2004 è fondatore, cantante e direttore del “Progetto DAVKA” che si propone di divulgare la conoscenza della musica ebraica nei suoi molteplici aspetti.

Leggi il cv

Ilenya Goss

RELATRICE

Laureata in Filosofia, Medicina e Chirurgia e Teologia e abilitata alla professione di medico chirurgo, ha insegnato Storia della Medicina ed Etica presso l’Università degli Studi di Torino.

Leggi il cv

Svamini Shuddhananda Ghiri

RELATORE

Grande appassionata dell’Oriente, ha approfondito questo interesse sia nei suoi studi accademici sia nella sua esperienza personale, dedicando la sua esistenza alla realizzazione dei più alti scopi spirituali vivendo in un monastero induista, dove diventa samnyasini (monaca indù) nel 2009.

Leggi il cv

Kivelev Maksim Nikolaevic

RELATORE

Kivelev Maksim Nikolaevič, nato in Russia a Majkop nel 1987. Laureato in teologia presso il seminario missionario ortodosso di Belgorod (laurea specialistica) e presso la facoltà di storia ecclesiastica dell’accademia teologica di San Pietroburgo (il magistero).

Leggi il cv

Abu Bakr Moretta

RELATORE

Nato a Ventimiglia, violinista, è stato promotore di diversi ensemble con i quali ha partecipato a molteplici progetti di testimonianza religiosa e di dialogo, in Italia e in Francia, per una maggiore conoscenza del patrimonio artistico musicale dell’islam.

Leggi il cv

Claudio Campesato

RELATORE

Claudio Campesato è un presbitero della Diocesi di Padova. Diplomato in Canto al Conservatorio Santa Cecilia di Roma, ha successivamente conseguito la Licenza, Summa cum laude, in Canto Gregoriano con il m° F.K. Praßl presso il Pontificio Istituto di Musica Sacra (Roma).

Leggi il cv